Le mie nonne facevano la bagna cauda così come illustro qui: è speciale e delicata.
Togliere l'anima all'aglio (una testa a testa + una per la pentola). Bollirli un attimino in acqua bollente e poi metterli in una pentola di coccio e coprirli di latte fresco intero.
Devono diventare morbidi: mi raccomando quest'operazione va fatta a fuoco bassissimo, perchè se mai l'aglio brucerà potrete buttarlo ahimè. E' terribile.
Quando sono morbidi, aggiungere un etto di acciughe a testa + uno per la pentola (usate quelle sotto sale, lavatele e toglietegli la lisca) e una volta sciolte unirvi olio extravergine quanto basta per amalgamare bene il tutto.
Alla fine incorporiamo una noce di burro ed è pronta.
Si mangia calda con verdure al forno e bollite.
Commenti
Posta un commento