Focaccia alle cipolle


Per della focaccia alle cipolle farei qualunque cosa!
Oltre ad amarne il gusto, ne amo anche il ricordo: la Liguria, Laigueglia, i miei nonni materni, le giornate di sole sulla sabbia e la salsedine tra i capelli.
Ma ironicamente per la posizione geografica, imparai a farla grazie a un'amica piemontese in Trentino, Claudia. 
Mi svelò il trucco della patata nell'impasto e devo dire che quando mangio la mia focaccia mi sento un pò al mare!


Impastare 500 grammi di farina 00, 15gr. di lievito fresco sciolti in 280 ml d'acqua tiepida (magari della cottura della patata) e un cucchiaino di zucchero, due pizzichi di sale, una patata media bollita schiacciata (cotta di circa 80 gr.) e due cucchiai d'olio.
Dopo aver ben impastato il tutto, lasciare lievitare in un luogo tiepido l'impasto, che avremo ricoperto con un canovaccio umido.

Intanto rosolare in olio extravergine 2 cipolle grandi; quando saranno già abbastanza morbide le sfumeremo con del vino bianco.
Trascorse 2 ore, stenderemo l'impasto con le dita oliate in una teglia da forno rivestita di carta da forno e faremo lievitare ancora circa 30 minuti coperto da un canovaccio.

Poi ci disporremo le cipolle sopra o dei pomodorini e olive. 
A questo punto facciamo un'emulsione con 2 cucchiai d'acqua e 2 d'olio e la versiamo sulla focaccia.
Pronti per il forno preriscaldato a 190°.

Cuocere per circa 15 minuti. Servire tiepida... buon appetito!

Commenti