Volevo cucinare qualcosa con le castagne... anche se stiamo andando in primavera! Così ho cercato un pò su internet e ho trovato un abbinamento tra il maiale, le castagne e il miele.
Ho unito un pò le informazioni raccolte e il risultato è stato questo:
(dosi per due persone)
fare rosolare uno spicchio d'aglio tagliato a metà, del rosmarino, salvia e alloro in una noce di burro e in un pò d'olio, in una pentola adatta alla cottura della carne (io ho usato quella di ghisa).
Quando il burro si è sciolto, adagiarvi a fuoco vivo del filetto di maiale, circa 350 grammi. Far dorare da entrambe le parti, salare, pepare e sfumare prima con del vino bianco e poi con del brodo di verdure, aggiunto anche dopo piano piano se il liquido si asciuga troppo.
Dopo circa venti minuti di cottura, ho preferito prendere il filetto posarlo su un tagliere e velocemente ho tagliato delle fette, poi ho continuato la cottura "a fette" (l'ho fatto per essere sicura di non lasciare l'interno crudo).
Dopo quest'operazione ho unito 2 cucchiaini di miele e uno di farina.
Lasciar cuocere ancora un pò (5 minuti) e poi trasferire la carne in un'altra pentola e filtrare il sugo con un colino, versandolo sopra la carne.
A parte far scaldare mezzo bicchiere di latte, pochissima panna da cucina e una confezione di castagne già spelate; salare e pepare.
Dopo poco, frullare il tutto e tenerlo da parte.
Servire ben caldo con contorno di patate stufate o purè o carote... o quello che si vuole e vicino la salsina di castagne.
Servire ben caldo con contorno di patate stufate o purè o carote... o quello che si vuole e vicino la salsina di castagne.
Commenti
Posta un commento