Questa ricetta la faceva sempre mio nonno Pino che l'ha tramandata alla mia mamma e lei a me ed io la condivido con voi.
Affettare finemente 3 cipolle bianche e farle soffriggere dolcemente in un pò d'olio. Quando sono appassite, aggiungere 4 costine di maiale e un pezzo di circa 300 grammi di lonza di maiale. Far dorare la carne a fuoco vivo, bagnandola poi con mezzo bicchiere di vino rosso che si farà evaporare.
A questo punto aggiungere una bottiglia di salsa di pomodoro e mezzo tubetto di pomodoro concentrato (se diventa troppo denso, aggiungere un pò d'acqua tiepida).
Far cuocere a lungo, piano piano, per un'ora e mezza: il sugo deve "pippare" cioè fare "plop, plop!".
Salare, pepare poco e aggiungervi del basilico spezzettato a mano. Il ragù va girato religiosamente con il cucchiaio di legno.
Il pezzo di lonza e le costine possono essere serviti come secondo e il sugo è ottimo con pasta grossa come tagliatelle o maltagliati.
Commenti
Posta un commento